Chikuzen Ichibu Kin

Chikuzen Ichibu Kin

Chikuzen Ichibu Kin
(筑前一分金)

(Ginza Coins Collection, Tokyo. Reproduction authorized. © All rights reserved.)

La Chikuzen Ichibu Kin è una moneta d’oro provinciale emessa nel 1862 nella provincia di Chikuzen (attuale Fukuoka), durante le fasi finali del periodo Edo. Nonostante fosse esterna al sistema monetario ufficiale, la sua rarità e il contesto storico ne fanno un oggetto di grande interesse numismatico. Sul dritto reca il simbolo del clan Kuroda, il Fuji Domoe (藤巴), e la dicitura “Ichi Bu” (壹分); sul retro, l’iscrizione “Chikuzen” (筑前) e un sigillo kaō di autenticazione. Con un peso compreso tra 1,5 e 1,9 grammi e il 20% di contenuto aureo, fu probabilmente coniata presso il castello di Fukuoka, utilizzando risorse aurifere locali. La sua emissione, in un momento di transizione verso la Restaurazione Meiji, riflette il tentativo del clan Kuroda di consolidare il proprio potere economico in un’epoca di crescente instabilità politica.

Nome della monetaChikuzen Ichibu Kin
Trascrizione in giapponese筑前一分金
Periodo storicoFine periodo Edo
Anno di coniazione1862 d.C.
Localizzazione cronologicaProvincia di Chikuzen (attuale Fukuoka, Kyūshū)
Luogo di coniazione (zecca)
Probabilmente castello di Fukuoka
Autorità emittenteClan Kuroda (Daimyō Kuroda Nagatomo)
FunzioneUso fiduciario e simbolico; circolazione locale limitata
MaterialeOro (contenuto aureo circa 20%)
FormaOvale
Altezza1.84 cm
Larghezza1.26 cm
PesoTra 1.5 e 1.9 g
Tecnica di produzioneFusione e punzonatura manuale
Testo e simboli anteriore (dritto)Emblema Fuji Domoe (藤巴) e dicitura “壹分” (Ichi Bu)
Testo e simboli posteriore (rovescio)Scritta “筑前” (Chikuzen) e sigillo kaō
Calligrafo / artistaNon noto (probabile incisore affiliato al clan Kuroda)
Riferimenti museali
Numero esemplari notiRari; produzione limitata

Fonti e Bibliografia
L’oro dei Tokugawa, Alberto Rolfini, 2025
瀧澤武雄, 貨幣 Takizawa Takeo, Kahei Nipponshi sho Hyakka 1999


it_ITItalian